Quantcast
Channel: Commenti a: Contributo unificato: che cos’è di preciso?
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Di: Tiziano Solignani

$
0
0
In risposta a <a href="https://blog.solignani.it/2008/03/14/che-cose-il-contributo-unificato/#comment-4254">antonella lentini</a>. Non esiste un contributo unificato da 5.000 euro, l'importo massimo mi pare che sia di 1100. Puoi verificarlo agevolmente con google. Può darsi che il legale ti abbia chiesto 5.000 euro come anticipazione competenze più spese, forse a questo punto ti conviene chiedere qualche preventivo e magari vedere se c'è qualche studio disposto come il nostro a praticare la quota lite. Attenzione che dovrai, se cambi avvocato, comunque pagare tutta l'attività fatta dal tuo avvocato sinora, quindi valuta bene la convenienza. -- cordialmente, tiziano solignani, da iMac <a href="/tiziano-solignani/" rel="nofollow">/tiziano-solignani/</a> ~ il mio libro: <a href="/libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/" rel="nofollow">/libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/</a>

Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles