Salve.
Quindi la richiesta di patrocinio a spese dello stato va richiesto al giudice che ha emesso l’ultima sentenza che è quello della corte d’appello?
E’ vero che in caso venga accolta la richiesta di patrocinio potrebbe cambiare l’avvocato che assiste la mia compagna in cassazione?
Infine un’ultima domanda: il contributo unificato per il ricorso in cassazione è del 15% dell’importo del tfr (e non del contributo inps come scritto sopra) per cui si richiede la modifica a seguito dell’errore della corte d’appello?
Grazie, cordiali saluti e buon lavoro.
Stefano Errani
↧
Di: Stefano Errani
↧